Magari è tutto complicato, ma intanto è Natale. E magari non siamo tutti più buoni, ma c'è il pandoro, che certamente è buono, e io guardo le lucine intorno al mio presepe fatto di nidi caduti, pigne, sassi e licheni. Fosse così semplice tutto il resto. Quindi: auguri!
Grazie per queste parole, è la delicatezza che ci vuole in certi momenti. Ti leggo dopo S. Stefano e mi rincuoro perchè per me Natale ha da sempre un che di tristezza. Da qualche anno sto cercando un equilibrio tra le incomprensioni della famiglia d'origine e le gioie di quella acquisita. Un abbraccio virtuale!
Io l’esame non l’ho passato. Ho sbroccato male in una famiglia che ormai comunica a microaggressioni (oddio, a volte nemmeno tanto micro) verbali. E con un padre che con l’età è diventato completamente nazista, ma la cosa che mi terrorizza è che forse, in fondo, è sempre stato così.
Buon Natale! Io sono ostaggio di due pranzi di famiglia, oggi e domani. Avevo una tradizione alla vigilia con gli amici, ma il covid l’ha spazzata via. Capodanno e Pasqua saranno con amici a ballare soul e 60’s. Alla fine sono fortunato, la famiglia elettiva, quella che ci si sceglie a vicenda, è sparpagliata in posti più o meno lontani, ora anche in California, quella di sangue va bene anche, mia mamma è nervosa un millesimo rispetto alla signora Berzatto. Tra l’altro ho in programma di far vedere alla famiglia propria quella puntata dopo pranzo. Ti abbraccio.
Grazie Giulia condivido e mi rivedo in ogni singola parola. Anche da noi non si festeggiava la vigilia quando ero piccola e quelle serate tranquille davanti alla tv prima della grande e difficile festa mi mancano. Un giorno spero di trovare l'equilibrio giusto. Buon Natale ♥️
Sarà il primo Natale in cui non dovrò stare attento che mia madre non mangi troppi dolci, non beva troppo vino e prenda le medicine.
Mi farà strano. Triste, ma soprattutto strano.
Auguri Giulia ❤️
Magari è tutto complicato, ma intanto è Natale. E magari non siamo tutti più buoni, ma c'è il pandoro, che certamente è buono, e io guardo le lucine intorno al mio presepe fatto di nidi caduti, pigne, sassi e licheni. Fosse così semplice tutto il resto. Quindi: auguri!
Grazie per questo momento di lettura pré-caos. E per ricordarmi dei 7 pesci del natale di The Bear. Puntata magnifica
Te se ama Jules
Grazie, perché mai come quest'anno le tue parole sono cura.
Grazie per queste parole, è la delicatezza che ci vuole in certi momenti. Ti leggo dopo S. Stefano e mi rincuoro perchè per me Natale ha da sempre un che di tristezza. Da qualche anno sto cercando un equilibrio tra le incomprensioni della famiglia d'origine e le gioie di quella acquisita. Un abbraccio virtuale!
Io l’esame non l’ho passato. Ho sbroccato male in una famiglia che ormai comunica a microaggressioni (oddio, a volte nemmeno tanto micro) verbali. E con un padre che con l’età è diventato completamente nazista, ma la cosa che mi terrorizza è che forse, in fondo, è sempre stato così.
Buon Natale! Io sono ostaggio di due pranzi di famiglia, oggi e domani. Avevo una tradizione alla vigilia con gli amici, ma il covid l’ha spazzata via. Capodanno e Pasqua saranno con amici a ballare soul e 60’s. Alla fine sono fortunato, la famiglia elettiva, quella che ci si sceglie a vicenda, è sparpagliata in posti più o meno lontani, ora anche in California, quella di sangue va bene anche, mia mamma è nervosa un millesimo rispetto alla signora Berzatto. Tra l’altro ho in programma di far vedere alla famiglia propria quella puntata dopo pranzo. Ti abbraccio.
Grazie Giulia condivido e mi rivedo in ogni singola parola. Anche da noi non si festeggiava la vigilia quando ero piccola e quelle serate tranquille davanti alla tv prima della grande e difficile festa mi mancano. Un giorno spero di trovare l'equilibrio giusto. Buon Natale ♥️
Ti auguro bellezza e gentilezza. Buon Natale!
Auguri Giulia ❤️
Grazie, avevo bisogno di ricordami che siamo in molt* sulla stessa barca, e mi ha incuriosito il pezzo su The Bear. Buon Natale!
Auguri Giulia 🎄
Grazie Giulia ❤️
Grazie Giulia, auguri di cuore